FATTURAZIONE ELETTRONICA

REGOLE TECNICHE GESTIONE FATTURE ELETTRONICHEL’Agenzia delle Entrate ha modificato l’impianto di cui al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 24 novembre 2022 recante “Regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti nel territorio dello Stato e […]

PRESTITO

PRESTITO COR “Un altro segnale importante da parte dell’Ismea per il sostegno della filiera ortofrutticola.  La nuova linea di credito, introdotta con la legge di Bilancio 2024, sarà dedicata alle piccole e medie imprese agricole. Si tratta di un ulteriore intervento per rilanciare il settore ortofrutticolo cui potranno beneficiare anche le imprese che producono pere […]

La Commissione propone di consentire agli agricoltori dell’UE di derogare per un anno a determinate norme agricole

cui hanno diritto, Gli agricoltori, per ricevere il sostegno della PAC devono rispettare un insieme rafforzato di nove norme rispettose per l’ambiente e il clima. Questo principio di condizionalità si applica a quasi il 90% della superficie agricola utilizzata nell’UE e svolge un ruolo importante nell’adozione di pratiche agricole sostenibili denominate BCAA, ossia “buone condizioni agronomiche e […]

COMUNICAZIONE

Gentilissimi lettori, al fine di non interrompere le comunicazioni periodiche e nell’attesa del superamento di una momentanea difficoltà editoriale, sarà utilizzata la news nella formula che segue per riportare le principali notizie afferenti il ns. ambito professionale.Colgo l’occasione per ricordare che è possibile rinnovare l’abbonamento per l’anno 2024 al costo di € 20,00 (venti/00), tramite […]

FISCALITA’

FATTURA SEMPLIFICATA FORFETTARI Ricordiamo che a far data dal 1 gennaio 2025, solo per il contribuente in regime forfettario, per l’emissione della fattura semplificata, è eliminato il tetto massimo di 400 euro.Restano inalterate le altre descrizioni e contenuti del normale documento di fatturazione. FATTURAZIONE ELETTRONICAIl MEF con Comunicato Stampa del 24/12/2024 informa che in Italia […]

PAC

PIANO COLTURALE GRAFICO Dal 23 dicembre scorso, è già possibile aggiornare il Piano Colturale Grafico per la campagna 2025, la novità riguarda gli agricoltori che hanno costituito il fascicolo aziendale in Agea Organismo Pagatore. Agea Coordinamento rende invece disponibili i dati di ogni singola parcella per qualsiasi domanda di aiuto L’apertura anticipata del Piano Colturale […]

TURISMO

IMPEGNO PER TUTELA PATRIMONIO ITALIANO “Quello che vorremmo oggi dall’opposizione è lavorare insieme per difendere il sistema Italia”. Così il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, intervenendo Al Forum Internazionale del Turismo in corso a Baveno, sottolineando il ruolo cruciale dell’agricoltura moderna e la vasta gamma di prodotti italiani protetti dalle […]

IVA E SPESE

FALLIMENTO :RINUNCIA CREDITO IVA L’Agenzia delle Entrate con la risposta n.203 recante “IVA – fallimento – rinuncia unilaterale al credito – emissione nota di variazione – articolo 26 del D.P.R. n. 633 del 1972” ritiene che la ”rinuncia unilaterale al credito” non si possa esercitare nei confronti del ”Fallimento” perché non può essere ”assimilata” ad […]

IL DUBBIO

……E I PERITI AGRARI? ….Perviene da un Associato una nota di  riflessione, con richiesta di pubblicazione, che ha fatto riflettere anche noi anche perché seguita da una importante azione di sviluppo professionale in Emilia Romagna che vede assente una sola Categoria di professionisti. INNOVAZIONE DEL LAVORO AUTONOMO, LA REGIONE FINANZA 11 PROGETTI FERRARESIOltre 500 professionisti […]