ABILITAZIONE 2024

COMMISSIONI ESAMI Alleghiamo gli elenchi delle Commissioni degli Esami di Stato di abilitazione alla libera professionedi PERITO AGRARIO  E PERITO AGRARIO  LAUREATO Sessione 2024 – COMMISSIONI ESAMI Alleghiamo gli elenchi degli Esami di Stato di abilitazione alla libera professionedi PERITO AGRARIO  E PERITO AGRARIO  LAUREATO Sessione 2024 – ELENCO  COMMISSIONI  –  CANDIDATI   e degli Esami […]

da As.Per.A.

Gentili Lettori, in questo momento, così difficile per il nostro Paese. rivolgiamo il nostro pensiero di affetto alle popolazioni che hanno subito danni dall’alluvione che sta devastando il territorio nazionale e, fronteggiando l’emergenza, stanno lottando per cercare di superare questo brutto momento e riprendersi. Vi chiediamo di portare ai Colleghi colpiti dagli eventi la nostra […]

DANNI ALLE COLTURE

DANNI DA PERONOSPORA La Regione Sicilia risarcirà le aziende agricole cke nell’annata 2022/2023 hanno ricevuto danni provocati dalla peronospora ….. vedi il linkhttps://www.telesudweb.it/17-10-2024/peronospora-la-regione-siciliana-risarcira-le-aziende CINGHIALI E DANNI ALL’AGRICOLTURAQuanto costa il danno da cinghiale in agricoltura: la situazione nel territorio di Atc Perugia 1. Ricordata la necessità di fare rete tra i soggetti coinvolti: cacciatori, agricoltori, istituzioniFar […]

PERITI AGRARI :CIRCOLARI AGEA 2024

AGEA :TRASFERIMENTO TITOLI-NUOVE CASISTICHE Le molte segnalazioni di difficoltà di gestione per casi di trasferimento dei titoli al fine di introdurre nuove fattispecie autonome di trasferimento Agea ha emanato una Circolare recante “Procedimenti di trasferimento titoli, pignoramento e pegni di titoli – Disciplina e controlli a norma del Reg. (UE) n. 2021/2115 – integrazioni alla […]

DAL GOVERNO E DAL PARLAMENTO

INCONTRO CON LE PROFESSIONI Si è tenuta, nella Sala Verde di Palazzo Chigi, una riunione tra il Governo e i rappresentanti nazionali di ventotto ordini professionali.Al centro dell’incontro, tra l’altro, le prospettive legate all’attuazione dell’autonomia differenziata regionale, la sintesi tra le norme sull’equo compenso e quelle del nuovo Codice degli appalti pubblici, la formazione e […]

RIVALUTAZIONE TERRENI

TERRENI AGRICOLIMERCATO FONDIARIO E DEGLI AFFITTI IN ITALIA NEL 2023 Si pubblica l’anticipazione dei risultati dell’Indagine annuale a cura del CREA Politiche e BioeconomiaSostanzialmente stabile la compravendita di terreni agricoli nel 2023. Rispetto all’anno precedente, infatti, l’aumento del prezzo medio dei terreni agricoli, è stato di poco inferiore all’1%, per un valore attestatosi intorno ai […]

VINO

VINI E/O MOSTI DICHIARAZIONI 2023/2024 Agea ha inviato la nota che, per quanto attiene le dichiarazioni di giacenza vini e/o mosti detenuti per la campagna 2023/2024, vengono confermate le indicazioni riportate nella precedente circolare avente lo stesso oggetto e dunque i detentori diversi dai consumatori privati e dai rivenditori al minuto, devono procedere alla dichiarazione […]

IN RICORDO

MICHELE PRINCIPEIl Collega Cristiano Fontanarosa ci invia un articolo già edito dal quotidiano Realtà Sannita che pubblichiamo E’ venuto a mancare il Per.Agr. Stefano Martorella residente a Faicchio (Bn)).Era nato a Baiano (AV) il 19 marzo 1932 : dopo aver conseguito il diploma di Perito Agrario ha insegnato nelle scuole medie e svolto la professione […]

PUBBLICAZIONI

CONVEGNO IN BASILICATAPerviene il resoconto riportato dalla Regione Basilicata del convegno tenutosi giovedì 6 giugno 2024 e di seguito lo pubblichiamo in veste integrale. “Si è tenuto ieri (06/06/2024), presso la Sala Inguscio della Regione Basilicata, il convegno dal titolo “la protezione delle acque dall’inquinamento da nitrati di origine agricola”.Un evento che è stato organizzato […]