CONCORSO IN BASILICATA Bando di concorso, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e determinato (36 mesi) di “istruttore servizi tecnici – perito agrario o agrotecnico” area degli istruttori (ex ctg. C) . Maggiori informzioni al link https://www.parks.it/news/dettaglio.php?id=81402 CONCORSO L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) pubblica un bando […]
DIFESA FITOSANITARIA L’ Associazione Tecnici Frutticoli in una lettera aperta avente per oggetto le “Probabili criticità nella difesa fitosanitaria delle colture frutticole” evidenzia le crescenti difficoltà che stanno emergendo nella difesa fitosanitaria delle colture frutticole, ….. maggiori informazioni al link … https://www.freshplaza.it/article/9694704/probabili-criticita-nella-difesa-fitosanitaria-delle-colture-frutticole/ G7: PROSSIMO ANNO PRESIDENZA ITALIANA ALTEZZA SFIDE“Il G7 di Miyazaki, organizzato dal Giappone, […]
BIODIVERSITÀun confronto sugli interventi della PAC a sostegno degli impollinatoriIl tema al centro di un incontro organizzato dal CREA PB che ha visto la partecipazione di tutti i principali attori e stakeholder. “La collaborazione è più importante della competizione” (Bertrand Russell). Questo il mantra, un impegno chiaro che emerge dall’appuntamento di lavoro organizzato dal CREA – […]
RISCHIO DI ABBANDONO L’Agea con circolarre recante “Procedura relativa alla messa a disposizione delle informazioni inerenti al Sistema di monitoraggio delle superfici (Area Monitoring System – AMS) di cui all’art. 70 del Reg. (UE) 2021/2116 – Campagne 2024 e seguenti – Monitoraggio mediante marker Rischio Abbandono” fornisce un approfondimento sulle procedure per il monitoraggio delle […]
CORSO DI FORMAZIONEPERITI ESTIMATORI DI DANNIL’Istituto Omnicomprensivo Cosimo Ridolfi, nella sede di Scerni dell’Istituto Agrario, ha annunciato un’importante iniziativa formativa destinata a preparare i professionisti del futuro. Un nuovo corso di formazione sarà offerto a chi desidera intraprendere la carriera di Perito Estimatore dei Danni da Avversità Atmosferiche, un ruolo cruciale in agricoltura e nelle […]
PAGAMENTI PAC Con circolare recante “ Pagamenti diretti ell’ambito degli interventi FEAGA 2024 – Saldi PAC 2024” “ l’AGEA ha disciplinato il pagamento dei saldi della PAC relativi alla campagna 2024, erogabili a partire dal 1° dicembre 2024.Ai fini dei pagamenti dei saldi è necessario considerare che il Registro Nazionale titoli deve eseguire una serie […]
NUOVO COMITATO NAZIONALE VINI DOP Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato il decreto di nomina dei componenti del Comitato nazionale vini Dop e Igp per i prossimi tre anni.Il Comitato, organo del Masaf, si occupa di tutelare e valorizzare i vini Dop e Igp, oltre a esaminare le […]
RICOSTRUZIONEE’ stata pubblicata in GU del 27 ottobre u.s. l’ Ordinanza 23 ottobre 2024 della Presidenza del Consiglio dei Ministri recante “ Disciplina dei criteri, delle modalità e dei termini per l’erogazione dei contributi ai soggetti privati non esercenti attività sociali, economiche e produttive ed ai soggetti esercenti attività sociali, economiche e produttive, secondo le […]
ULTIMI PERVENUTI Qui pubblichiamo i bollettini dei prezzi di: Bollettino di BOLOGNA del 28/11/2024 – https://www.agerborsamerci.it/wp-content/uploads/2024/11/Settimanale-n.-44-del-28-Novembre-2024-%E2%80%93-Listino-Borsa-n.-44.pdf Regione Marche 27/11/2024http://www.agerborsamerci.it/listino-borsa/rilevazione-prezzi-regione-marche/ https://www.agerborsamerci.it/wp-content/uploads/2024/11/Listino-prezzi-Marche-11272024.pdf https://www.fg.camcom.it/servizi/borsa-merci-prodotti-cerealicoli listino di FOGGIA del 27/11//2024https://www.fg.camcom.it/sites/default/files/upload/mercato_e_tutela/borsa_merci/listini/2024/2024_44.pdf Per le sementi di TRIFOGLIO Alessandrino link mercato di Roma = https://borsamerciroma.it/ultimo-listino 27/11/2024 – https://borsamerciroma.it/sites/default/files/listinipubblicati/2024/Listino%20n.%2044%20del%2027-11-2024.pdf Listino ALTAMURA del 29/11/2024 – https://www.associazioneamc.it/listini/ListinoAMC-2024_47.pdf ULTIMI PERVENUTI Qui […]
VITE MILLENARIA L’ultimo lavoro del Professore riguada l’Ogliastra, scrigno di biodiversità, con tante specie presenti che rendono ancora più affascinate questo lembo di territorio.Nella zona sono presenti diversi animali, microorganismi e piante che meritano di essere custodite con cura vista la loro importanza a livello scientifico e naturalistico.Tra questi sicuramente si può annoverare l’esemplare millenario […]