AGENZIA ENTRATE

MODIFICA IMPOSTEL’Agenzia delle Entrate con circolare recante “Decreto legislativo 18 settembre 2024, n. 139, e decreto legislativo 14 giugno 2024, n. 87. Modifiche in materia di imposte di registro, ipotecaria e catastale, imposta di bollo e altri tributi minori.” esamina, distinguendo per tipologia di tributo, le specifiche novità introdotte dal decreto legislativo 18 settembre 2024, […]

INFORMAZIONI

SERRA NUOVA ALL’ITASSCERNI – Il prossimo giovedì 13 marzo, alle ore 10:00, l’Istituto Tecnico Agrario “Cosimo Ridolfi” di Scerni inaugurerà la sua nuova serra, un’infrastruttura innovativa pensata come laboratorio didattico eco-sostenibile. L’evento sarà accompagnato da un…..leggi l’articolo,,, al link https://www.zonalocale.it/2025/03/06/istituto-agrario-scerni-nuova-serra/ AL “FANFANI – CAMAITI” di Pieve da settembre il nuovo percorso quadriennale dell’agrario“Produzioni e Trasformazioni”, […]

NEWS

SERRA NUOVA ALL’ITASSCERNI – Il prossimo giovedì 13 marzo, alle ore 10:00, l’Istituto Tecnico Agrario “Cosimo Ridolfi” di Scerni inaugurerà la sua nuova serra, un’infrastruttura innovativa pensata come laboratorio didattico eco-sostenibile. L’evento sarà accompagnato da un…..leggi l’articolo,,, al link https://www.zonalocale.it/2025/03/06/istituto-agrario-scerni-nuova-serra/ ELENCHI BRACCIANTIL’ INPS con circolare recante “ Contribuzione in agricoltura. Benefici di cui all’articolo 21, […]

FOTOVOLTAICO

IMPIANTI AGRIVOLTAICI AVANZATIL’Interpello 61/2025 dell’Agenzia delle Entrate recante ” Impianti agrivoltaici avanzati – produzione e cessione di energia elettrica” fornisce chiarimenti in merito ad un’istanza di interpello presentata da un imprenditore agricolo professionale (IAP) al fine di ottenere chiarimenti in ordine alle modalità di tassazione, ai fini delle imposte dirette, dei ricavi derivanti dalla cessione di energia […]

PAC 2023-2027

QUADERNO DI CAMPAGNAUn nostro Associato ci comunica che, considerato il nuovo obbligo, dal 1° gennaio 2026, di compilazione e aggiornamento del QDC (quaderno di campagna digitale) in abbinamento al fascicolo aziendale, Confagricoltura Macerata ha organizzato per martedì 4 marzo 2025 alle ore 15.00 un webinar sul “quaderno di campagna digitale” -ove saranno fornite indicazioni riguardo […]

ETICHETTATURA

ETICHETTATURA DI ORIGINE OBBLIGATORIAIl decreto del Masaf del 23 dicembre 2024 dispone la proroga al 31 dicembre 2025 del termine di efficacia del regime sperimentale dell’obbligo di etichettatura di origine per le seguenti categorie di prodotti:a) riso,b) paste alimentari di grano duro,c) derivati del pomodoro,d) sughi e salse preparate a base di pomodoro,e) tutti i […]

SICUREZZA

UTILIZZO DELLE FUNI SU ALBERIIstruzioni per l’esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funiIl 13 febbraio 2025 è stata emanata, dal MPLS, la Circolare n. 2 nella quale vengono indicate le misure di sicurezza da adottare, in vista di un ulteriore contenimento dei rischi infortunistici per l’esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con […]

CONTRIBUTI

FILIERA APISTICAL’AGEA ha pubblicato le Istruzioni Operative della Filiera Apistica 2023, recante “interventi a sostegno della filiera apistica, a valere sul “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura”, istituito ai sensi dell’articolo 1, comma 129 della Legge 30 dicembre 2020 n. 178 “– Campagna 2023 – Differimento termini […]

LUTTO

LUTTOE’ morto il Prof. Vito Nicoka Savino, docente di grande preparazione votato alla ricerca e già Preside della Facoltà di Agraria dell’Università di Bari, presidente della Fondazione Its Academy AgriPuglia e del Crsfa Basile Caramia di Locorotondo. Lo ricorderemo per il suo grande valore personale e professionale. Lo staff di As.Per.A

DALL’EUROPA

PROTEZIONE DELLE ACQUE E RISCHIO ALLUVIONI Dal Comunicato stampa allegato apprendiamo che la Commissione europea ha pubblicato le sue ultime relazioni sullo stato delle acque nell’Unione europea relativamente alla attuazione della direttiva quadro sulle acque, della direttiva sulle alluvioni e della direttiva quadro sulla strategia per l’ambiente marino- Nelle relazioni vengono evidenziati i progressi compiuti […]