LUTTOE’ morto il Prof. Vito Nicoka Savino, docente di grande preparazione votato alla ricerca e già Preside della Facoltà di Agraria dell’Università di Bari, presidente della Fondazione Its Academy AgriPuglia e del Crsfa Basile Caramia di Locorotondo. Lo ricorderemo per il suo grande valore personale e professionale. Lo staff di As.Per.A
PROTEZIONE DELLE ACQUE E RISCHIO ALLUVIONI Dal Comunicato stampa allegato apprendiamo che la Commissione europea ha pubblicato le sue ultime relazioni sullo stato delle acque nell’Unione europea relativamente alla attuazione della direttiva quadro sulle acque, della direttiva sulle alluvioni e della direttiva quadro sulla strategia per l’ambiente marino- Nelle relazioni vengono evidenziati i progressi compiuti […]
VARIAZIONE CATASTALE DA SUPERBONUSCON il Provvedimento n 38133 del 7 febbraio recante ” Disposizioni di attuazione dell’articolo 1, commi 86 e 87, della legge 30 dicembre 2023, n. 213. Comunicazione da inviare al contribuente intestatario catastale di immobili oggetto degli interventi di cui all’articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, […]
CRPAConclusi sette progetti di divulgazioneMessi a sistema anni di ricerche su sostenibilità e competitività del settore agricoloSi sono conclusi sette progetti finanziati dal PSR 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna – – Sostegno ad attività dimostrative e azioni di informazione, rivolti alle imprese agricole e rurali dell’Emilia-Romagna.I progetti :Agroval – Strategie per valorizzare i prodotti agroalimentari orientate […]
UNIONE EUROPEAPOLVERE DI LARVEIl 10 febbraio secondo il “REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2025/89 DELLA COMMISSIONE del 20 gennaio 2025 che autorizza l’immissione sul mercato della polvere di larve intere di Tenebrio molitor (larva gialla della farina) trattata con raggi UV quale nuovo alimento e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 “ la polvere […]
COMITATO NAZIONALE VINI DOP E IGP Si è insediato il Comitato, organo del Masaf che, rispetto alla tutela dei disciplinari di produzione, si dovrà occupare di tutelare e valorizzare i vini DOP e IGP che stanno sempre più incontrando l’approvazione dei mercati .Il nuovo Comitato Nazionale Vini DOP e IGP 2025-2027 è composto dagli […]
PREZZI DEI PRODOTTI FORESTALIE’ stato pubblicato, in GU del 21 gennaio, il DECRETO 15 novembre 2024, recante ” Criteri e modalità di utilizzo del Fondo per le foreste italiane per gli anni 2024, 2025 e 2026 – Programma di rilevazione dei prezzi dei prodotti forestali” che fissa i criteri e le modalità di utilizzo del […]
ELENCHI NOMINATIVI OPERAI TRIMESTRALIL’INPS, con la circolare n. 115 recante “Articolo 38, commi 7-bis e 7-ter, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111. Reintroduzione degli elenchi nominativi trimestrali di variazione degli operai agricoli a tempo determinato. Elenco straordinario dei provvedimenti individuali di variazione degli elenchi […]
FONDO INTERESSI ISMEARicordiamo che dal 20 gennaio 2025 al 21 febbraio 2025 è aperto lo sportello per la presentazione telematica delle domande per il Fondo Interessi ISMEA che copre fino al 100% per gli interessi pagati nel 2023 dalle organizzazioni di produttori del settore olivicolo-oleario, agrumicolo e di caseario ovino e caprinoPer maggiori informazioni vai […]
CONTRIBUTIIl Decreto 19 dicembre 2024 recante “Criteri per la corresponsione di contributi per il sostegno del comparto bovino da carne a valere sul «Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura». (25A00389) (GU n.19 del 24-1-2025)” stabilisce le misure di sostegno per i produttori del settore allevamento di bovini […]