SEMPLIFICAZIONI

Il CDM n. 48 del 28 febbraio 2018 ha approvato il testo della legge delega in materia di riforma del Codice Appalti che, quando approvata dalle Camere, in sostituzione del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, nonché del decreto legislativo 15 novembre 2011, n. 208, autorizzerà il Governo ad emanare  un nuovo codice dei […]

LATTE

“Come abbiamo sempre concordato con i partecipanti ai tavoli che si sono succeduti per affrontare la crisi del settore lattiero caseario e ovi-caprino, gli incontri sono stati finalizzati non soltanto alla risoluzione dell’emergenza ma anche ad una discussione sugli aspetti strutturali, e i contributi che saranno erogati dal Governo, hanno come scopo quello di far […]

DECRETO EMERGENZE

AGRICOLTURAVia libera in Consiglio dei Ministri al decreto legge sulle emergenze in agricoltura.  “Oggi possiamo finalmente cominciare a lavorare concretamente per risolvere l’emergenza Xylella e gelate in Puglia, la crisi del settore ovino-caprino, e quello agrumicolo. Il ddl crisi sulle emergenze in agricoltura, come avevo promesso, è stato trasformato in decreto legge e approvato in […]

TESTO UNICO SICUREZZA

E’ stato aggiornato il testo coordinato del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n.81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro che contiene novità interessanti sia dal punto di vista dell’inserimento delle note INL che negli importi sanzionatori e nell’appendice C. Il documento è stato inviato agli Associati

COMPENSI

PROFESSIONALMENTE RILEVANTE In G.U. della Regione Siciliana – parte I n. 9 del 26 febbraio 2019 – è stata pubblicata la Legge 22 febbraio 2019, n. 1 recante “Disposizioni programmatiche e correttive per l’anno 2019. Legge di stabilità regionale”  che contiene alcune disposizioni particolarmente importanti per i professionisti che auspichiamo possano essere riprese da altre […]

RAFFAELE POLICHETTI

A San Marco dei Cavoti (Bn) nel Salone del Comune, in Piazza Risorgimento, si è svolto un convegno per ripercorrere la storia di Raffaele Polichetti con interventi: del Sindaco di San Marco, Rossi; del Vice-Presidente Nazionale della Coldiretti, Masiello; del Presidente Provinciale Collegio Periti Agrari, Fontanarosa e del Presidente della Fondazione Vetrone, Costanzo. Per ricordare […]

DECRETO FONDO NAZIONALE AGRUMICOLO

Il 21.02.2019  è stato approvato in Conferenza Stato Regioni lo schema di decreto del Mipaaft, di concerto con il Ministero dell’Economia, per l’avvio del Fondo nazionale agrumicolo. Le risorse disponibili sono pari a 10 milioni di euro (6 milioni 2019 e 4 milioni 2020) e la loro articolazione è frutto del lavoro di concertazione con le […]

SPRECHI ALIMENTARI

Si è tenuto al Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo il Tavolo per la lotta agli sprechi e l’assistenza alimentare, al quale partecipano tutti gli attori della filiera agroalimentare, le Istituzioni competenti e gli enti caritativi. Per l’occasione è stata presentata la prima ricerca dell’Osservatorio nazionale sulle eccedenze, sui recuperi e sullo […]

LATTE OVINO

“È una bozza d’accordo su cui si confronteranno ulteriormente le singole parti nelle prossime ore: vedremo se quanto proposto sarà apprezzato. Sono contento perché c’è stato impegno e quindi si parte da un ragionamento sul prezzo base e poi su dieci punti di confronto. L’obiettivo è che questa filiera possa funzionare. Il nostro obiettivo è […]

PIANO BIENNALE

Da ieri è online fino al prossimo 18 marzo 2019, sul sito del Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, la consultazione pubblica sul Piano biennale per la valutazione e la revisione della regolamentazione relativo agli atti normativi di competenza sui quali si prevede di effettuare la VIR (verifica dell’impatto della regolamentazione). Questo […]