CONCORSO PER PERITO AGRARIOIeri 2 aprile l’Arsial ha pubblicato il Bando di concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area degli Istruttori (ex Cat. C) del nuovo CCNL Comparto Funzioni Locali, profilo di “Istruttore Tecnico – Perito Agrario” , scadenza il 17 aprile 2025. […]
CODICE ATECODal 1° aprile 2025, le imprese e i professionisti potranno verificare, confermare o modificare i propri codici ATECO attraverso gli strumenti messi a disposizione: Ordine Codice Ateco Titolo italiano Ateco 2025 2611 74.99.13 Attività di consulenza agraria fornite da periti agrari REGISTRI IVAL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la “Predisposizione, da parte dell’Agenzia delle entrate, […]
CASSETTO PREVIDENZIALEL’INPS con messaggio recante “Contribuzione in agricoltura. Dismissione del Cassetto previdenziale per le aziende agricole” ha comunicato che il Cassetto previdenziale per le aziende agricole sarà dismesso dal 1° aprile 2025. Le relative funzionalità sono state trasferite nel Cassetto Previdenziale del Contribuente, disponibile nella sezione “Servizi per le aziende ed i consulenti” presente sul […]
CATASTROFI NATURALIFacendo seguito alla precedente comunicazione sull’ obbligo, per tutte le imprese in Italia, di proteggersi contro le catastrofi naturali per mezzo di apposita copertura assicurativa si informa che è stato approvato dal Cdm il rinvio delle date di scadenza dell’obbligo di polizza catastrofale:a) per le imprese di medie dimensioni, al 1° ottobre 2025;b) per […]
MODELLO IVA TR Chi vuole chiedere il rimborso o compensare il credito IVA primo trimestre, entro il 30 aprile 2025 deve presentare il Modello IVA TR che deve essere utilizzato dai contribuenti che hanno realizzato nel trimestre un’eccedenza di imposta detraibile di importo superiore a 2.582,28 euro e che intendono chiedere in tutto o in parte […]
WEARESTARTINGSulla piattaforma “Wearestarting” è stata avviata la campagna di crowdfunding dedicata alla finalizzazione e certificazione di AGRI XXI+I, un sistema innovativo di smart data collection nel settore agri-tech.Il sistema raccoglie, elabora, analizza, traccia e valorizza dati IoT nei contesti B2B e B2C, mediante la progettazione, istallazione e gestione di sensori, gateway, hardware/software, reti wireless locali […]
RESPONSABILITÀ PROFESSIONALELa Cassazione con la sentenza n 7948/2025 è entrata nel merito della responsabilità del professionista nelle sanzioni comminate al suo cliente statuendo che, contrariamente al corrente indirizzo giuridico, lo stesso ne debba rispondere anche se non ne ha un vantaggio personale. (Allegato 340) PERITI AGRARI OKIl TAR della Regione Puglia si è espresso accogliendo […]
GESTIONE DEL RISCHIO IN AGRICOLTURAVenerdì 4 aprile 2025 presso il Teatro Lyrick di S. Maria degli Angeli si terrà la XVII edizione del Convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura.A breve sarà reso disponibile il programma, per partecipare è necessario iscriversi ENTRO il 2 aprile ore 17.00 compilando il form di registrazione, cliccando QUI […]
Autorizzati dalla Direzione del prestigioso settimanale, nostro partner negli eventi realizzati in EXPO 2015 ed in tante altre occasioni professionali, iniziamo la pubblicazione di alcuni articoli che riguardano direttamente od indirettamente l’ambiente, il territorio, l’agricoltura, la zootecnia, …. La nostra professione
LUTTOIeri, 25 marzo 2025, Piero Pecciarini è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari ed a tutti noi che, oltre che caro Amico, lo consideravamo un Fratello maggiore che forniva indicazioni e consigli con la calma, serenità e la competenza proprie di chi aveva percorso positivamente tanta strada nella vita.Si è messo a disposizione della […]