AL “FANFANI – CAMAITI” di Pieve da settembre il nuovo percorso quadriennale dell’agrario“Produzioni e Trasformazioni”, questa la denominazione, preparerà esperti nel settore agroalimentare, agroindustriale e agrario. E per chi vuole proseguire, la strada dell’università . Maggiori informazioni al link……..https://www.ttv.it/attualita/al-fanfani-camaiti-di-pieve-da-settembre-il-nuovo-percorso-quadriennale-dellagrario/ UN’INDAGINE IN BASILICATA Pubblichiamo i primi risultati di un’indagine in Basilicata, condotta a Venosa /Pz) il […]
RENDITA CATASTALECosa fare in caso di avviso di accertamentoLa rideterminazione del classamento e l’attribuzione di una nuova rendita catastale viene portata a conoscenza degli intestatari dell’immobile, con la notifica di un avviso di accertamento. Maggiori informazioni al link……..https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/schede/fabbricatiterreni/revisioni-parziali-del-classamento-per-microzone/cosa-fare-imprese CREDITO D’IMPOSTA : A CHI SPETTAPossono accedere al credito d’imposta tutte le imprese residenti in Italia, incluse […]
IVA 2025Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate con provvedimento recante “Approvazione dei modelli di dichiarazione IVA/2025 concernenti l’anno 2024, con le relative istruzioni, da presentare nell’anno 2025 ai fini dell’imposta sul valore ” ha disposto l’approvazione dei modelli, con le relative istruzioni, concernenti le dichiarazioni relative all’anno 2024 da presentare ai fini dell’imposta sul valore aggiunto☹vedi […]
REGISTRI IVAL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la “Predisposizione, da parte dell’Agenzia delle entrate, delle bozze dei registri IVA, delle liquidazioni periodiche dell’IVA e della dichiarazione annuale dell’IVA di cui all’articolo 4 del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127. Ulteriore estensione del periodo sperimentale stabilito con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 183994 […]
CONCORSO IN BASILICATA Bando di concorso, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e determinato (36 mesi) di “istruttore servizi tecnici – perito agrario o agrotecnico” area degli istruttori (ex ctg. C) . Maggiori informzioni al link https://www.parks.it/news/dettaglio.php?id=81402 CONCORSO L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) pubblica un bando […]
RICERCA CREA Online l’indagine sul contributo dei lavoratori stranieri all’agricoltura italiana L’indagine sull’impiego di lavoratori stranieri in agricoltura è uno studio che il CREA Politiche e bioeconomia svolge ogni due anni.La ricerca al link…..https://www.crea.gov.it/web/politiche-e-bioeconomia/-/online-il-rapporto-sul-contributo-degli-stranieri-in-agricoltura SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE Grazie al progetto di ricerca attivato con l’università, è stato redatto uno studio che definisce gli strumenti in grado […]
DIFESA FITOSANITARIA L’ Associazione Tecnici Frutticoli in una lettera aperta avente per oggetto le “Probabili criticità nella difesa fitosanitaria delle colture frutticole” evidenzia le crescenti difficoltà che stanno emergendo nella difesa fitosanitaria delle colture frutticole, ….. maggiori informazioni al link … https://www.freshplaza.it/article/9694704/probabili-criticita-nella-difesa-fitosanitaria-delle-colture-frutticole/ G7: PROSSIMO ANNO PRESIDENZA ITALIANA ALTEZZA SFIDE“Il G7 di Miyazaki, organizzato dal Giappone, […]
BIODIVERSITÀun confronto sugli interventi della PAC a sostegno degli impollinatoriIl tema al centro di un incontro organizzato dal CREA PB che ha visto la partecipazione di tutti i principali attori e stakeholder. “La collaborazione è più importante della competizione” (Bertrand Russell). Questo il mantra, un impegno chiaro che emerge dall’appuntamento di lavoro organizzato dal CREA – […]
RISCHIO DI ABBANDONO L’Agea con circolarre recante “Procedura relativa alla messa a disposizione delle informazioni inerenti al Sistema di monitoraggio delle superfici (Area Monitoring System – AMS) di cui all’art. 70 del Reg. (UE) 2021/2116 – Campagne 2024 e seguenti – Monitoraggio mediante marker Rischio Abbandono” fornisce un approfondimento sulle procedure per il monitoraggio delle […]
CORSO DI FORMAZIONEPERITI ESTIMATORI DI DANNIL’Istituto Omnicomprensivo Cosimo Ridolfi, nella sede di Scerni dell’Istituto Agrario, ha annunciato un’importante iniziativa formativa destinata a preparare i professionisti del futuro. Un nuovo corso di formazione sarà offerto a chi desidera intraprendere la carriera di Perito Estimatore dei Danni da Avversità Atmosferiche, un ruolo cruciale in agricoltura e nelle […]