SCOMPARSA DI PAPA FRANCESCO
Ce lo aspettavamo ed è accaduto.
Con la scomparsa di Papa Francesco ci verrà a mancare la Sua voce che ci ha sempre indicato, con grande semplicità, la strada della pace, dell’uguaglianza e del reciproco rispetto con particolare attenzione ai più fragili che, sistematicamente, coinvolgeva nella Sua giornata.
Le bandiere a mezz’asta in gran parte del mondo, in segno di cordoglio, manifestano la partecipazione al grande dolore dei credenti per la scomparsa del Pontefice, grande portatore dei valori del Vangelo.
Lo ricorderemo come Colui che, con pacatezza e determinazione, ci ha sempre indicato quali dovessero essere i valori spirituali e morali da seguire, come ci ha ricordato nella Messa della S. Pasqua “L’amore ha vinto l’odio. La luce ha vinto le tenebre. La verità ha vinto la menzogna. Il perdono ha vinto la vendetta. Il male non è scomparso dalla nostra storia, rimarrà fino alla fine, ma non ha più il dominio, non ha più potere su chi accoglie la grazia di questo giorno.”
R.i.P.
Lo Staff di As.Per.A.
LUTTO
Ieri, 25 marzo 2025, Piero Pecciarini è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari ed a tutti noi che, oltre che caro Amico, lo consideravamo un Fratello maggiore che forniva indicazioni e consigli con la calma, serenità e la competenza proprie di chi aveva percorso positivamente tanta strada nella vita.
Si è messo a disposizione della Categoria assumendo prima l’impegno di Presidente del Collegio Provinciale dei Periti Agrari di Firenze e, nel 1993, Consigliere Nazionale dei Periti Agrari.
Sempre pronto all’innovazione fu colui che, confermando la valenza dei Congressi che la Categoria ha celebrato in Europa e nel mediterraneo, li ha sostenuti fornendo i consigli necessari alla loro realizzazione.
Ci sarebbe tanto da scrivere su quanto Piero è stato a noi tutti un punto di riferimento, e forse verrà fatto in altro ambito, ma adesso partecipiamo al dolore della Famiglia ricordandolo sempre con tanto affetto e riconoscenza per il suo apporto alla crescita della Categoria.
Andrea Bottaro, Mauro Finiguerra e lo staff di As.Per.A
