ZOOTECNIA

CONTRIBUTIIl Decreto 19 dicembre 2024 recante “Criteri per la corresponsione di contributi per il sostegno del comparto bovino da carne a valere sul «Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura». (25A00389) (GU n.19 del 24-1-2025)” stabilisce le misure di sostegno per i produttori del settore allevamento di bovini […]

OPPORTUNITA’

CONCORSO IN BASILICATA Bando di concorso, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e determinato (36 mesi) di “istruttore servizi tecnici – perito agrario o agrotecnico” area degli istruttori (ex ctg. C) . Maggiori informzioni al link https://www.parks.it/news/dettaglio.php?id=81402 CONCORSO L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) pubblica un bando […]

INFORMAZIONI

DIFESA FITOSANITARIA L’ Associazione Tecnici Frutticoli in una lettera aperta avente per oggetto le “Probabili criticità nella difesa fitosanitaria delle colture frutticole” evidenzia le crescenti difficoltà che stanno emergendo nella difesa fitosanitaria delle colture frutticole, ….. maggiori informazioni al link … https://www.freshplaza.it/article/9694704/probabili-criticita-nella-difesa-fitosanitaria-delle-colture-frutticole/ G7: PROSSIMO ANNO PRESIDENZA ITALIANA ALTEZZA SFIDE“Il G7 di Miyazaki, organizzato dal Giappone, […]

BIOLOGICO

BIODIVERSITÀun confronto sugli interventi della PAC a sostegno degli impollinatoriIl tema al centro di un incontro organizzato dal CREA PB che ha visto la partecipazione di tutti i principali attori e stakeholder. “La collaborazione è più importante della competizione” (Bertrand Russell). Questo il mantra, un impegno chiaro che emerge dall’appuntamento di lavoro organizzato dal CREA – […]

AGEA

RISCHIO DI ABBANDONO L’Agea con circolarre recante “Procedura relativa alla messa a disposizione delle informazioni inerenti al Sistema di monitoraggio delle superfici (Area Monitoring System – AMS) di cui all’art. 70 del Reg. (UE) 2021/2116 – Campagne 2024 e seguenti – Monitoraggio mediante marker Rischio Abbandono”  fornisce un approfondimento sulle procedure per il monitoraggio delle […]

CORSO FORMAZIONE

CORSO DI FORMAZIONEPERITI ESTIMATORI DI DANNIL’Istituto Omnicomprensivo Cosimo Ridolfi, nella sede di Scerni dell’Istituto Agrario, ha annunciato un’importante iniziativa formativa destinata a preparare i professionisti del futuro. Un nuovo corso di formazione sarà offerto a chi desidera intraprendere la carriera di Perito Estimatore dei Danni da Avversità Atmosferiche, un ruolo cruciale in agricoltura e nelle […]