INCONTRO CON LE PROFESSIONI Si è tenuta, nella Sala Verde di Palazzo Chigi, una riunione tra il Governo e i rappresentanti nazionali di ventotto ordini professionali.Al centro dell’incontro, tra l’altro, le prospettive legate all’attuazione dell’autonomia differenziata regionale, la sintesi tra le norme sull’equo compenso e quelle del nuovo Codice degli appalti pubblici, la formazione e […]
TERRENI AGRICOLIMERCATO FONDIARIO E DEGLI AFFITTI IN ITALIA NEL 2023 Si pubblica l’anticipazione dei risultati dell’Indagine annuale a cura del CREA Politiche e BioeconomiaSostanzialmente stabile la compravendita di terreni agricoli nel 2023. Rispetto all’anno precedente, infatti, l’aumento del prezzo medio dei terreni agricoli, è stato di poco inferiore all’1%, per un valore attestatosi intorno ai […]
VINI E/O MOSTI DICHIARAZIONI 2023/2024 Agea ha inviato la nota che, per quanto attiene le dichiarazioni di giacenza vini e/o mosti detenuti per la campagna 2023/2024, vengono confermate le indicazioni riportate nella precedente circolare avente lo stesso oggetto e dunque i detentori diversi dai consumatori privati e dai rivenditori al minuto, devono procedere alla dichiarazione […]
MICHELE PRINCIPEIl Collega Cristiano Fontanarosa ci invia un articolo già edito dal quotidiano Realtà Sannita che pubblichiamo E’ venuto a mancare il Per.Agr. Stefano Martorella residente a Faicchio (Bn)).Era nato a Baiano (AV) il 19 marzo 1932 : dopo aver conseguito il diploma di Perito Agrario ha insegnato nelle scuole medie e svolto la professione […]
CONVEGNO IN BASILICATAPerviene il resoconto riportato dalla Regione Basilicata del convegno tenutosi giovedì 6 giugno 2024 e di seguito lo pubblichiamo in veste integrale. “Si è tenuto ieri (06/06/2024), presso la Sala Inguscio della Regione Basilicata, il convegno dal titolo “la protezione delle acque dall’inquinamento da nitrati di origine agricola”.Un evento che è stato organizzato […]
REGOLE TECNICHE GESTIONE FATTURE ELETTRONICHEL’Agenzia delle Entrate ha modificato l’impianto di cui al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 24 novembre 2022 recante “Regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti nel territorio dello Stato e […]
PRESTITO COR “Un altro segnale importante da parte dell’Ismea per il sostegno della filiera ortofrutticola. La nuova linea di credito, introdotta con la legge di Bilancio 2024, sarà dedicata alle piccole e medie imprese agricole. Si tratta di un ulteriore intervento per rilanciare il settore ortofrutticolo cui potranno beneficiare anche le imprese che producono pere […]
cui hanno diritto, Gli agricoltori, per ricevere il sostegno della PAC devono rispettare un insieme rafforzato di nove norme rispettose per l’ambiente e il clima. Questo principio di condizionalità si applica a quasi il 90% della superficie agricola utilizzata nell’UE e svolge un ruolo importante nell’adozione di pratiche agricole sostenibili denominate BCAA, ossia “buone condizioni agronomiche e […]
Incontro con On. Salvatore De Meo, Membro della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo Nuova etichettatura dei vini Futuro del mondo rurale
Gentilissimi lettori, al fine di non interrompere le comunicazioni periodiche e nell’attesa del superamento di una momentanea difficoltà editoriale, sarà utilizzata la news nella formula che segue per riportare le principali notizie afferenti il ns. ambito professionale.Colgo l’occasione per ricordare che è possibile rinnovare l’abbonamento per l’anno 2024 al costo di € 20,00 (venti/00), tramite […]