IMPEGNO PER TUTELA PATRIMONIO ITALIANO “Quello che vorremmo oggi dall’opposizione è lavorare insieme per difendere il sistema Italia”. Così il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, intervenendo Al Forum Internazionale del Turismo in corso a Baveno, sottolineando il ruolo cruciale dell’agricoltura moderna e la vasta gamma di prodotti italiani protetti dalle […]
FALLIMENTO :RINUNCIA CREDITO IVA L’Agenzia delle Entrate con la risposta n.203 recante “IVA – fallimento – rinuncia unilaterale al credito – emissione nota di variazione – articolo 26 del D.P.R. n. 633 del 1972” ritiene che la ”rinuncia unilaterale al credito” non si possa esercitare nei confronti del ”Fallimento” perché non può essere ”assimilata” ad […]
……E I PERITI AGRARI? ….Perviene da un Associato una nota di riflessione, con richiesta di pubblicazione, che ha fatto riflettere anche noi anche perché seguita da una importante azione di sviluppo professionale in Emilia Romagna che vede assente una sola Categoria di professionisti. INNOVAZIONE DEL LAVORO AUTONOMO, LA REGIONE FINANZA 11 PROGETTI FERRARESIOltre 500 professionisti […]
AGRICOLTURA ELEMENTO UNIFICANTE DELLA STORIA DELL’UOMO“La civiltà inizia con l’agricoltura e l’allevamento. Quando nacque Roma c’erano già civiltà in Africa, Asia e Sud America che avevano storia, con lingue, monumenti, colore della pelle diversi, ma facevano tutti una cosa allo stesso modo: crescevano insieme all’apprendimento e allo sviluppo dell’agricoltura, elemento unificante della storia dell’uomo”, così […]
LEGNO. NASCE IL PRIMO CLUSTER NAZIONALE.È stato firmato, IL 20/07/2023, al Masaf, alla presenza del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, il protocollo di intesa che ha dato avvio al primo cluster italiano del legno. Il dicastero di via XX Settembre centra il primo obiettivo della Strategia Nazionale Forestale e si […]
L’ ALTRA CAMPANIAA Benevento il 29 maggio 2023, presso il Teatro Comunale è stato presentato l’ultima opera letteraria di Roberto Costanzo dal titolo “L’ ALTRA CAMPANIA” con sottotitolo “Limiti e potenzialità di una regione difficile” che, negli articoli, saggi e interviste analizza l’influenza della Campania appenninica sulla costiera e viceversa.Costanzo, grazie all’esperienza acquisita nelle sue […]
ENPAIA SOSPENDE VERSAMENTO CONTRIBUTIIl Cda della Fondazione Enpaia ha deliberato la sospensione del versamento dei contributi previdenziali degli iscritti a Enpaia ( Imprese, Consorzi ed Enti che esercitano attività agricola o attività connesse) che, alla data del 1° Maggio 2023, avevano sede legale o sede operativa nel territorio dei Comuni indicati nell’allegato del decreto legge […]
DECRETO DA 500 MLN PER FRANTOI E INNOVAZIONE AGRICOLAIl ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha firmato il decreto con il quale si opera, in favore di Regioni e Province autonome, il riparto di 500 milioni di euro previsti dal Pnrr per l’innovazione nel settore della meccanizzazione agricola e alimentare. Sempre […]
EQUO COMPENSOLa proposta di legge Meloni-Morrone recante “Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali” sull’equo compenso è stata approvata dalla Camera dei Deputati della Camera ed ora va al Senato per il rash finale.Il testo finale potrà rispondere parzialmente alle esigenze del professionista ma siamo consapevoli che i testi di legge possono sempre […]
INCARICHI AI CONDANNATI PER REATI CONTRO LA PAAll’Autorità è stato chiesto un parere sull’applicazione delle norme sull’inconferibilità degli incarichi previste dal decreto legislativo 39/2013 (Legge Severino) nei confronti di un dirigente della Calabria condannato a otto mesi di reclusione, con pena sospesa, per il reato di rivelazione e utilizzazione di segreti d’ufficio.Il divieto di attribuzione […]