News recenti

  • EVENTI

    IL NOCCIOLO – PROVE IN CAMPOSabato 24 maggio, dalle 9, a Cherasco in via Meane avrà luogo la prima edizione dell’evento “Il Nocciolo – Prove in campo” organizzato da Confagricoltura Cuneo, Agrimpresa e Nocciolo Service, in collaborazione con …. maggiori informazioni al link … https://www.lavocedialba.it/2025/05/12/leggi-notizia/argomenti/agricoltura-6/articolo/il-nocciolo-prove-in-campo-a-cherasco-il-nuovo-evento-per-aziende-e-produttori-corilicoli.html SOSTENIBILITÀ E DIFESA DELLE COLTUREOrdine agronomi e CREA organizzano una […]

  • PAC 2023-2027

    AIUTO PAC – PROROGA SCADENZA DOMANDE Il MASAF con decreto del 13/5/2025 recante “Modifica del termine per la presentazione delle domande di aiuto PAC” ha modificato il termine per la presentazione della domanda PAC per l’anno di domanda 2025 …. maggiori informazioni nell’Allegato 363. QUADERNO DI CAMPAGNAUn nostro Associato ci comunica che, considerato il nuovo […]

  • CATASTO

    RIFORMA DEL CATASTOnuove regole e multa fino a 8.000 euro se non aggiorni le variazioni: ecco come adeguarsi e novità Con l’ausilio di strumenti di intelligenza artificiale, il sistema catastale italiano sta progressivamente subendo una trasformazione basata sull’integrazione di sistemi informativi. L’obiettivo perseguito è agevolare il lavoro dell’Amministrazione finanziaria……. maggiori informazioni al link https://www.brocardi.it/notizie-giuridiche/riforma-catasto-nuove-regole-multa-fino-euro-aggiorni-variazioni-ecco/5410.html AGENZIA […]

  • RICERCA E SVILUPPO

    INNOVAZIONI TECNOLOGICHE IN AGRICOLTURAVenerdì 23 maggio alle 15:30, online, terzo incontro di “ARIA – Agritech Ricerca Innovazione Ambiente Sicilia Living Lab” dal titolo “Quali strumenti finanziari e politiche di sostegno per accedere alle innovazioni tecnologiche in agricoltura?“ organizzato dal Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A), da Agritech – National Center for Technology in Agriculture,  in collaborazione con l’Ordine dei […]

  • INFORMATORE AGRARIO 1

    Autorizzati dalla Direzione del prestigioso settimanale, nostro partner negli eventi realizzati in EXPO 2015 ed in tante altre occasioni professionali, iniziamo la pubblicazione di alcuni articoli che riguardano direttamente od indirettamente l’ambiente, il territorio, l’agricoltura, la zootecnia, …. La nostra professione

  • CALAMITA’ NATURALI

    DANNI ALLUVIONALI È stato pubblicato il Decreto Legge 7 maggio 2025, n. 65 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei, nonché’ disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile” che affronta il problema […]